Regole di accesso allo studio dentistico
Per garantire la massima sicurezza per tutti i pazienti, lo staff ed i collaboratori medici, l'accesso allo studio avverrà secondo le regole di sicurezza.
Triage telefonico
Verrete contattati dalla segreteria per una breve serie di domande telefoniche prima della conferma dell'appuntamento
Obiettivo Triage: verificare che il paziente sia idoneo a ricevere cure presso lo studio (non deve aver avuto contatti malati covid, non deve avere sintomi covid)
A PRENOTAZIONE CONFERMATA, per la vostra sicurezza si raccomanda:
- Puntualità assoluta per evitare assembramenti e sovrapposizioni
- Massimo un accompagnatore che non dovrà fermarsi in sala d’attesa
- Indossare abiti comodi e possibilmente senza gioielli e monili
Triage in studio
All’ingresso in studio verrete accolti per verificare che non abbiate febbre, o sintomi Covid).
Come?
attraverso la misurazione della temperatura (non deve essere superiore a 37,5) e domande specifiche.
Il paziente (e l'eventuale accompagnatore) DEVE arrivare con la mascherina propria indossata.
Accettazione e attesa
Per motivi di sicurezza le attività amministrative come i pagamenti e la fatturazione vengono anticipate.
- Obiettivo: compilazione modulistica standard, anamnesi integrativa, consensi informati e attività amministrative (pagamenti e fatturazione).
- Chi lo fa: segreteria.
- Quando: dopo il triage.
GESTIONE SALA D'ATTESA
- La sala d'attesa viene regolarmente disinfettata.
- Per motivi igienici sono state rimosse le riviste.