Cos’è il bruxismo e come si manifesta
Il bruxismo è un disturbo piuttosto comune che si manifesta attraverso il serramento o digrignamento involontario dei denti, soprattutto durante il sonno. Spesso chi ne soffre non se ne rende conto fino a quando non compaiono sintomi evidenti come mal di testa al risveglio, dolore alla mandibola, usura dei denti o fastidi cervicali.
Nel nostro Studio Dentistico a Motta di Livenza, valutiamo quotidianamente casi di bruxismo in adulti e bambini, offrendo diagnosi accurate e soluzioni personalizzate per migliorare la qualità della vita dei nostri pazienti.
Le cause del bruxismo: una risposta del corpo allo stress
Sebbene le cause del bruxismo possano essere multifattoriali, nella maggior parte dei casi il disturbo è legato a stati di ansia, tensione emotiva o stress prolungato. Tuttavia, esistono anche altri fattori che possono contribuire:
- malocclusioni dentali o disallineamento delle arcate
- disturbi del sonno
- parafunzioni mandibolari (come mordere penne, unghie o oggetti)
- problemi posturali o muscolari a livello cervicale
Attraverso una
valutazione gnatologica completa, il Dott. Giuseppe Castorina analizza ogni singolo caso per individuare le cause scatenanti e definire il percorso terapeutico più adatto.
I sintomi del bruxismo: segnali da non sottovalutare
Il bruxismo può causare danni non solo ai denti ma anche a muscoli, articolazioni e postura. Ecco i segnali più comuni:
- usura dentale o fratture dei denti;
- indolenzimento mandibolare, soprattutto al risveglio;
- cefalee, emicranie o dolori cervicali;
- acufeni (ronzii o fischi alle orecchie);
- affaticamento muscolare del viso;
- disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM).
Individuare il bruxismo in fase precoce permette di prevenire danni permanenti e migliorare il benessere generale del paziente.
Trattamenti per il bruxismo: bite, rieducazione e approccio integrato
Il trattamento più diffuso e immediato per contrastare il bruxismo è l’utilizzo di un bite personalizzato, che si indossa di notte e che protegge i denti, rilassa la muscolatura e ripristina l’equilibrio tra le arcate.
Nel nostro studio realizziamo bite neuromuscolari su misura, progettati in base alla morfologia della bocca e alle esigenze funzionali del paziente. In alcuni casi, il percorso può essere integrato con:
- rieducazione gnatologica e posturale
- tecniche di rilassamento e gestione dello stress
- riabilitazione muscolare per migliorare la funzionalità dell’ATM
Grazie alla nostra esperienza in posturologia odontoiatrica e alla stretta connessione tra denti, mandibola e postura, possiamo offrire soluzioni efficaci e durature anche nei casi più complessi.
Soffri di bruxismo? Affidati allo Studio Dentistico Castorina per una diagnosi e un trattamento mirato
Il bruxismo non va ignorato. Se avverti dolore alla mandibola, tensione muscolare o consumazione dei denti, prenota una visita presso il nostro Studio Dentistico a Motta di Livenza. Il Dott. Giuseppe Castorina saprà individuare la causa e proporti il miglior percorso per tornare a sorridere senza dolore e senza tensione.



